Primi in Insalate
Posted
#60
(In Topic #59)

Standard member

Come Fare...
La pastaScegliere pasta di semola di grano duro(80 g per persona), che tenga bene la cottura, cuocetela in acqua salata(1 cucchiaio di sale grosso ogni litro d'acqua e 100 g di pasta), scolatela 1 minuto prima del termine della cottura indicato. Passatela rapidamente sotto l'acqua corrente, o raffreddatela in acqua con cubetti di ghiaccio per farla restare più croccante, scolatela nuovamente e stendetela su un telo ad asciugare. Condite la pasta con olio d'oliva(1 cucchiaio ogni 100 g di pasta). Potete preparare un condimento con spezie, aromi, olio d'oliva e sale, ben emulsionati, oppure con una salsa tonnata, preparata con maionese, succo di limone o yogurt, tonno tritato finemente, olio d'oliva ed erbe aromatiche oppure spezie. Versate la pasta in una capace insalatiera, irrorate con il condimento preparato e mescolate bene con due cucchiai per insaporire. Non è necessario mettere la preparazione in frigo, se non si deve aspettare a lungo per consumarla.
Il riso
Utilizzate riso Parboiled, perché non scuoce, oppure il Basmati o il Patna(60 g per persona). Cuocetelo in acqua salata(1 litro con 1 cucchiaio di sale grosso ogni 60 g di riso) 15 minuti o 1 minuto in meno di quanto indicato. Scolatelo, raffreddatelo rapidamente sotto l'acqua corrente, conditelo con 1 cucchiaio d'olio di oliva ogni 100 g di riso. Potete preparare un condimento come indicato per la pasta o utilizzare una salsa a base di panna acida o yogurt con salsa ketchup e un trito di maggiorana o menta piperita, oppure potete condirlo con olio aromatizzato con bucce di agrumi, molto indicato se completato con pesce. Irrorate con il condimento prescelto, mescolate bene per amalgamare uniformemente gli ingredienti. Mettete la preparazione in una capace ciotola e coprite con pellicola trasparente. Tenetela nella parte meno fredda del frigo, fino al momento di servire. Potete preparare l'insalata di riso anche il giorno prima e tenera in frigo. Conditela prima di servirla, con olio di oliva versato a filo e mescolate.
Per completare scegliete…Verdure crude: sedano, pomodori, cetrioli,ravanelli, cipolle
Verdure grigliate o rosolate in padella: peperoni, melanzane, zucchine o fagioli
Insalate: rucola o cicoria a strisce
Legumi: piselli, fagioli o ceci
Verdure sott'aceto e sott'olio: capperi, olive, cetrioli, funghi, carciofi, melanzane o peperoni
Cereali: mais in scatola
Pesce: meglio lessato con carni sode, come salmone, baccalà, pesce spada o tonno anche in scatola, polpa di granchio o acciughe
Crostacei o molluschi: gamberetti, cozze, vongole, polpo a pezzetti
Carni lessate o arrosto: pollo, tacchino, maiale, vitello o manzo
Salumi: prosciutto, salame, bresaola, wurstel
Formaggi: le varietà a pasta semi dura e semi stagionata, a dadini.
1 guest and 0 members have just viewed this.