19 Basi e Come Fare...
Pasta per Pizza o Pasta di Pane
Ingredienti:
400 g di farina bianca
25 g di lievito di birra
sale
2 cucchiai d'olio d'oliva
Preparazione:
Mettere sulla spianatoia la farina a fontana.
Fare sciogliere il lievito in poca acqua tiepida e mescolarlo alla farina.
Unire l'olio, un pizzico di sale e lavorare la pasta con le mani.
Continuare a lavorare la pasta sino a quando sarà liscia, quindi sollevarla e sbatterla con forza sulla…
Impasto per Pizza
Ingredienti:
Per: 4 persone
500 gr di farina
25 gr di lievito di birra
sale
Preparazione:
Sbriciolare il lievito di birra in una ciotola e farlo sciogliere con 2 cucchiai di acqua tiepida(36°), aggiungere una cucchiaiata di farina e impastare formando un panetto, coprirlo con un telo e farlo lievitare in luogo tiepido per 30-40 minuti.
Mettete sulla spianatoia la farina rimasta e mettervi al…
Meringa Classica
Ingredienti:
Ingredienti per 600 g:
6 albumi
25 g di zucchero a velo
300 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale fino
Tempi: preparazione 20 minuti, cottura 10 minuti.
Preparazione:
Versate 2 l d'acqua in un tegame di vetro, portatela quasi a bollore, abbassate la fiamma al minimo(l'acqua non deve mai bollire durante la preparazione). Mettete gli albumi in un recipiente insieme…
Pasta Sfoglia Salata
Ingredienti:
250 g di farina
una presa di sale
250 g di burro
acqua
Preparazione:
Mettere a fontana sulla spianatoia la farina con il sale e versarvi al centro tanta acqua quanta ne occorre per ottenere una pasta piuttosto dura.
Lavorare bene, riunire la pasta a palla e lasciarla riposare per circa mezz'ora.
Con il mattarello tirare una sfoglia di circa 1 cm e mezzo di spessore e posarvi al centro…
Pasta Frolla Salata
Ingredienti:
200 g di farina
100 g di burro
un tuorlo
sale
Preparazione:
Disporre la farina a fontana su una spianatoia, versatevi dentro il burro ammorbidito, il tuorlo e un pizzico di sale.
Impastare bene, manipolando la pasta il meno possibile e quando sarà omogenea, farne una palla e metterla a riposare in luogo fresco ricoperta da un canovaccio.
Note:
La Cucina del Buongustaio
Sciroppo di Amarene
Ingredienti:
300 g di amarene snocciolate
zucchero
Preparazione:
Dopo aver ben lavato e snocciolato le amarene, mettetele in un vaso di vetro e copritele con lo zucchero. Mettete il vaso ben chiuso al sole per 2-3 giorni facendo attenzione che non entrino in fermentazione. Ritiratele dal sole e lasciatele nel vaso a riposare per circa 20 giorni.
Note:
La Cucina del Buongustaio
Ripieno di Riso
Cucinare Bene n. 10 - Ottobre 2000
Ingredienti:250 ml di Crema Pasticcera
80 g di riso
500 ml di latte
2 cucchiai di burro(20 g)
1 pizzico di sale fino
Preparazione:
Portate a bollore 1 litro d'acqua in una pentola, versatevi il riso lavato in acqua fredda e scolato, fate riprendere il bollore, cuocetelo 3 minuti, scolatelo. Portate a bollore il latte con il sale e il burro, unitevi il…
Preparazione del Lievito Naturale
Ingredienti:
200 g di farina fresca(non più vecchia di 3-4 mesi)
1 cucchiaino d'olio
1 cucchiaino di miele
acqua fresca
Preparazione:
Si impasti 200 g di farina con un pò d'acqua fresca e si aggiungano l'olio e il miele. Si manipoli l'impasto finchè non abbia raggiunto una consistenza tale da non risultare appiccicoso. Date al composto la forma di una palla, lo si riponga in una ciotola, che…
Promemoria Modi di Dire
In molte ricette a volte sono riportate frasi di significato poco chiaro. Ecco i modi di dire più frequenti in cucina, con le relative spiegazioni e consigli.
Fare la fontana | - Sistemare la farina sul piano di lavoro in un mucchietto |
Preparare e Pulire i Formaggi
I formaggi possono essere consumati al naturale oppure impiegati per arricchire pietanze dolci e salate.
Alcuni, prima del loro utilizzo, devono essere sottoposti a semplici operazioni di pulizia.
Tutti devono essere tagliati e preparati nel modo giusto per poterli utilizzare al meglio.
Lonza all'Arancia e Aceto Balsamico
Ingredienti x 4 persone:
800 g di lonza di maiale
2 bicchieri di succo di arancia(200 ml)
1 rametto di salvia(10 g)
1 rametto di rosmarino(10 g)
2 spicchi d'aglio
1 foglia d'alloro
1 bicchierino di brandy(30 ml)
3 cucchiai d'olio d'oliva(30 ml)
2 arance(280 g)
1 cucchiaio di zucchero di canna(10 g)
2 cucchiai di aceto balsamico(20 ml)
1 cucchiaio di burro(10 g)
1 cucchiaio di fecola(10 g)
1/2…
Le Carni per l'Arrosto
Per preparare un buon arrosto è necessario scegliere i pezzi di carne giusti. Perchè l'arrosto resti morbido e succoso, i tagli non devono essere troppo magri. Quelli con poco grasso visibile (er esempio la noce di vitello, il filetto) danno arrosti eccellenti, ma solo se sottoposti a cotture rapide e conditi con abbondante grasso.
Manzo(bovino adulto) | Vitello(bovino giovane) |
Sella |
Cuocere i Cavoli
Alcune varietà(cappuccio, verza) possono essere consumate crude, ma la maggior parte richiede la cottura.
Si possono lessare, cuocere a vapore, oppure cucinare in preparazioni più elaborate(gratinati, in pastella, ripieni).
Lavate e scolate il cavolo, tagliatelo in 4 spicchi o a listarelle di 1 cm.Lessate gli spicchi 30-35 minuti e le listarelle 10-12…
Fare la Polenta
CucinareBenen.10-Ottobre2000
La polenta più diffusa è quella ottenuta con la farina di mais, sia nella varietà gialla(la più comune), sia in quella bianca.La farina di mais può essere:
- a grana grossa(bramata);
- a grana media;
- a grana fine(fioretto o fumetto).